Pesca sostenibile
Il tonno bianco del nord si cattura nel Golfo di Biscaglia durante i mesi estivi, utilizzando metodi di pesca tradizionali, selettivi ed ecologici e che impiegano la canna o l’amo. Per saperne di più sul tonno bianco.
Le acciughe del Cantabrico, d’altra parte, si catturano nei mesi primaverili mediante reti a circuizione. Si ritiene che questo rispetti l’ambiente, grazie al suo alto grado di selettività.
Entrambi i metodi sono adeguati per un tipo di pesca sostenibile perché non implicano catture accidentali di altre specie, né deteriorano il fondale marino. Inoltre, permettono di operare una differenziazione secondo la misura dei pesci, evitando di catturare quelli di piccola taglia, e garantendo la continuità della specie.
Certificati
Arroyabe è certificata nella catena di custodia MSC, leader mondiale nello sviluppo di standard per la pesca sostenibile e la rintracciabilità dei prodotti della stessa. Per saperne di più, visita il nostro link di conserve con certificato MSC.
Figuriamo nel certificato Friend of the Sea che, così come MSC, ha come missione la conservazione dell’habitat marino. I prodotti e la loro provenienza sono esaminati in situ da organismi indipendenti di certificazione internazionale, attenendosi ai rigorosi criteri di sostenibilità.
I requisiti di certificazione di Friend of the Sea sono conformi alla FAO, direttrice del marchio di qualità ecologica del pesce e dei prodotti provenienti dalla pesca di cattura marina. In concreto, possono essere certificati solo i prodotti provenienti da luoghi che non vengano sfruttati in maniera eccessiva.
Tutti i prodotti Arroyabe riportano il contrassegno Dolphin Safe: questo assicura ai consumatori che nella pesca di tonno sia normale che Alalunga non siano state lanciate reti ai delfini in maniera deliberata, proteggendo così la popolazione mondiale di delfini.
Premi
Grazie al lavoro realizzato dalla nostra organizzazione per diminuire l’impatto sull’ambiente e il nostro impegno nella pesca sostenibile, abbiamo ricevuto nell’anno 2014 il Premio Eroski per la Sostenibilità.